Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 30

Lunedì neve! La bellezza senza tempo del monte Sagran

Descrizione

Ai confini del Vallone di Ugovizza, risaliamo la bella val Uqua fino al rifugio Nordio-Deffar e Sella Lom, dove, svalicati in Austria, l’ambiente si apre in un’amena vallata, puntellata dalle caratteristiche baite, in uno scenario da cartolina. Questo ambiente è estremamente affascinante in ogni stagione, ma in inverno diventa ancora più magico! Da qui l’itinerario risale lungo la selvaggia valle del Dolinzabach tra boschi e pendii maestosi, fino alla dorsale che conduce in vetta al Sagran tra panorami mozzafiato. In cima, le viste vanno dalle Giulie, passando per le Caravanche, fino alle Carniche ed ai lontani colossi austriaci.

Dati tecnici

Dislivello 800 mt
Sviluppo 10 Km
Difficoltà escursionisti in ambiente innevato (EAI) 

WT2: Ciaspolata semplice, nell’insieme poco ripida, adatta anche a principianti, purché ben allenati.

Materiale necessario

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione e calzature adeguate (no sneakers o moon boot)
  • Ciaspole e bastoncini (contattare la guida qualora sia necessario il noleggio)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Parcheggio del rifugio Nordio-Deffar (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
L’esperienza di “Astrotrekking” nel bosco di notte ha un fascino speciale assieme alle spiegazioni e alla preparazione di Alessandro. Da ripetere, grazie! 💚
Fulvia C.
5/5
É stata una bellissima serata. La guida è stata gentile accogliente e ha saputo coinvolgere con informazioni storiche e sulla natura boschiva un bel gruppo di persone che non si conoscevano. Assolutamente consigliato ❤️🌲🍂
Francesca F.
5/5
Simpatia..e semplicità.ti mette a tuo agio anche se non conosci nessuno..Alessandro persona molto preparata....un bravo Cicerone..... complimenti al organizzazione..
Michi C.
5/5
Alessandro è una guida molto preparata e gentile. Mi sono trovata davvero bene nell escursione fatta assieme a lui, è stata davvero divertente e interessante non solo per il luogo scelto, ma anche per tutte le informazioni e curiosità che ci ha raccontato. Ritengo che guide come lui sono molto utili per conoscere luoghi nuovi e bellissimi del nostro territorio. Siamo stati fortunati perché eravamo i soli a godere di quel posto, questo è uno dei tanti vantaggio nell affidarsi a persone come Alessandro. Sicuramente ci saranno altre esperienze con lui perché è stata una giornata davvero bella e divertente. Grazie Ale!!!!
Elisabetta M.
5/5
Hai voglia di trascorrere del tempo immerso nella natura? Non esiste di meglio che affidarsi alla professionalità e bravura di Alessandro! Con lui tutto diventa semplice e naturale. Persona attenta alla tua incolumità, durante l’affiancamento, l’arricchisce di soste istruttive, dimostrando tutta la sua conoscenza e amore per il suo lavoro! Lavoro? No sarebbe banalizzare ciò che fa con il cuore, perché è il suo mondo, è parte di esso e non potrebbe farlo meglio!!!! Ho già fatto qualche escursione con lui…..una volta conosciuto, è difficile staccarsi☺️
Michela F.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)