Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 30

L’anello del monte Navagiust e dei laghi Pera e Bordaglia

Descrizione

Ci sono luoghi che sembrano custodire il senso stesso del cammino ed il Monte Navagiust è senza dubbio uno di questi: un balcone sospeso sulla Carnia, dove lo sguardo si perde tra creste lontane, cime imponenti, vallate e silenzi pieni di vita. Il sentiero si alterna tra boschi d’ombra e pascoli aperti, raccontando una montagna autentica, ancora selvaggia. E poi l’arrivo ai laghi Pera e Bordaglia: acque limpide, incorniciate da prati, larici e pareti rocciose, dove il tempo sembra fermarsi. Tra panorami che tolgono il fiato, ogni passo diventa scoperta e ogni sosta un ritorno a sé. Un’escursione che parla di libertà, di radici e di meraviglia. Non è solo un percorso: è un’emozione da vivere tutta, fino in fondo.

Dati tecnici

Dislivello 1100 mt
Sviluppo 13 Km
Difficoltà escursionisti esperti (EE)*

*Il tratto in prossimità della cima del Navagiust si svolge su terreno poco marcato, a volte roccioso e leggermente esposto. Per il resto le difficoltà si mantengo sul grado escursionistico (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Parcheggio di fronte allo stabilimento Goccia di Carnia di Pierabech (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
Ho conosciuto Alessandro in occasione dell'uscita wild (e ancia pies! 🤣🤣) in Creta dei Cronz. Mi ha ispirato simpatia fin dall'inizio. Guida preparata, competente, simpatica e cordiale. Sempre pronto a spiegare, dare consigli, aiutare ove necessario. Lo consiglio eccome!
Ila Elena S.
5/5
Domenica 19 novembre ho fatto una bellissima escursione sul monte Zaiavor, paesaggi spettacolari a perdita d'occhio. Mi ha accompagnato Alessandro Sussi , guida esperta, gentile e sempre attento all'esigenze del gruppo.Le sue uscite non deludono mai, con la guida di Alessandro sì va sempre sul sicuro Franca da Trieste
Franca C.
5/5
Passione e preparazione rendono Alessandro Sussi una guida unica. Ho partecipato all'escursione di cima dei mughi e ne sono rimasta assolutamente entusiasta. Traccia poco battuta, pillole di storia e paesaggi mozzafiato. Non vedo l'ora di partecipare a qualche altra escursione
Diana Z.
5/5
La mia prima escursione con "Sentieri Sospesi" è stata davvero una piacevole sorpresa! Alessandro ci ha accompagnato a scoprire l'Altopiano della Bainsizza illustrandoci il territorio con competenza, con belle "attenzioni" nei confronti del gruppo e sempre con il sorriso. Esperienza da ripetere volentieri!
Stefania M.
5/5
guida capace ed esperta, e' stata una piacevole giornata! consigliato!
Gabriella F.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)