Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

La traversata di Lanzarote: dove l’oceano incontra le terre del fuoco

Descrizione

Un viaggio a piedi “coast to coast” da nord a sud attraverso i paesaggi più autentici di Lanzarote. Seguiremo il leggendario GR-131, il trekking a lunga percorrenza che attraversa tutte le isole, discostandocene però a tratti, per esplorare gli angoli più autentici di questa “terra del fuoco”. Vulcani spenti, villaggi caratteristici, spiagge isolate e il blu dell’oceano ci accompagneranno dal paesino di Orzola fino a Playa Blanca, in un tripudio di paesaggi lunari che sembreranno catapultarci su un altro pianeta, dove il blu intenso del mare e del cielo si fonde con la terra rossa e il nero della lava.

DATI TECNICI COMPLESSIVI: Dislivello 2600 mt; Sviluppo 95 Km; Difficoltà escursionistiche (E)

RAPPORTO MASSIMO GUIDA:TREKKERS = 1:7

Adatto a

Trekkers con un grado di allenamento medio, che vogliano scoprire il fascino autentico di una splendida isola vulcanica, al di là delle famose spiagge delle coste. Questo trekking porterà il nostro sguardo a terre plasmate dalla lava, dall’aspetto peculiare e severo. 

SPIRITO DI ADATTAMENTO: Minimo. Si può viaggiare leggeri in quanto è possibile fare rifornimento di viveri e acqua ogni giorno. Alla fine della 1° e della 3° tappa potrebbe essere necessario dividere 2 letti matrimoniali, oppure sistemare 2 persone su divani/divani-letto.

ADATTO COME PRIMO TREKKING DI PIÙ GIORNI: Sì, a patto di avere già abitudine ad escursioni giornaliere con dislivelli di 1000 metri circa. Adatto a persone senza nessuna esperienza solo se ottimamente allenate a camminate lunghe su terreni misti e/o persone sportive. Contattami in caso di dubbio!

Programma

  • 1° giorno: Ritrovo a Lanzarote (in aeroporto o direttamente presso la struttura dove pernotteremo), cena e briefing.
  • 2° giorno: Trasferimento in taxi ad Orzola (circa 40 minuti). Partenza verso il paese di Haría e deviazione verso la dorsale di Montaña Ganada (vista oceano). Discesa attraverso il parco naturale Chinijo fino a Famara, posta sul mare, dove pernotteremo. DATI TECNICI: Dislivello 800 mt; Sviluppo 22 Km; Difficoltà Escursionistiche (E)
  • 3° giorno: Risalita in quota nei brulli paesaggi del parco Chinijo, fino a re-intercettare il GR-131 che conduce al caratteristico paese di Teguise (imperdibile la chiesa de Nuestra Señora de Guadalupe). Prosecuzione fino al villaggio di Nazaret e salita alla Montaña de Guanapay. Pernotto. DATI TECNICI: Dislivello 600 mt; Sviluppo 16 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
  • 4° giorno: tappa brulla attraverso i paesaggi lunari che separano Nazaret da San Bartolomé. Salita alla Montaña Blanca (opzionale) ed arrivo al paese omonimo, dove pernotteremo. DATI TECNICI: Dislivello 600 mt; Sviluppo 21 Km; Difficoltà escursionistiche (E) (compresa estensione facoltativa alla Montaña Blanca)
  • 5° giorno: attraversamento delle zone rurali delle “Fincas” (aziende agricole rurali) e passaggio diverse montagne e caldere a cui potremo eventualmente salire. Paesaggi incredibili! DATI TECNICI: Dislivello 500 mt; Sviluppo 18 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
  • 6° giorno: attraverseremo impressionanti campi di lava, attraverso un paesaggio davvero surreale. Atmosfere alla Sergio Leone garantite! Arriveremo a Playa Blanca, dove volendo potremo festeggiare la fine del trekking con un bagno nell’oceano! DATI TECNICI: Dislivello 100 mt; Sviluppo 15 Km; Difficoltà escursionistiche
  • 7° giorno: colazione e rientro in Italia secondo il proprio piano di volo

Materiale necessario

  • Normale dotazione da trekking in giornata
  • Torcia frontale
  • Ciabatte di gomma
  • Eventuali farmaci personali

Opzionali:

  • Costume da bagno e telo mare

.

Logistica e sistemazioni

Trekking itinerante con pernotti in Hotel, B&B e case vacanze. Le stanze saranno doppie o triple. La disponibilità di stanze singole può essere verificata solo se richiesto con largo anticipo (almeno 2-3 mesi prima della partenza). Tutti i pernotti avverranno nei caratteristici paesini dell’entroterra, in cui sono disponibili i principali servizi, con l’unica eccezione di Montaña Blanca (fine 3° tappa), leggermente più isolato. Alcune strutture dispongono di piscina*

*Disponibilità stagionale non garantita

Incluso nel prezzo

  • Servizio guida UIMLA Int.l Mountain Leader
  • Assicurazione recupero/soccorso
  • Pernottamenti
  • Colazione il giorno della 4° tappa e dell’ultimo giorno
  • La cena dopo la tappa finale

Non incluso nel prezzo

  • Volo A/R per Lanzarote
  • Pasti, dove non diversamente indicato
  • Transfer da/per aeroporto
  • Assicurazione infortuni (facoltativa)
  • Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa)
  • Quanto non indicato alla voce “Incluso nel prezzo”

Extra

  • Eventuale estensione del soggiorno
  • Eventuali pernotti in camera singola (da verificare, con supplemento)

Prezzo a persona

Super-early bird
€ 949 fino al 31/05
-
Offerta Early bird
€ 990 dall'1 al 30/06
-
Dal 01/07: € 1099

Domande frequenti

L’elenco completo del materiale verrà fornito dalla guida prima del trekking. Per informazioni indicative fare riferimento alla voce “materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, il percorso e/o gli orari  di cammino potranno essere variati ad insindacabile giudizio della guida.

Per motivi logistici di spostamenti, transfer o di possibilità di accoglienza nelle strutture, solitamente i cani non sono ammessi durante i trekking di più giorni. Ti preghiamo comunque di metterti in contatto direttamente qualora volessi viaggiare con amici a 4 zampe per verificare se esiste la possibilità di farlo.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di comunicarlo il prima possibile. Le condizioni di cancellazione sono indicate nel contratto di viaggio, da accettarsi al momento della prenotazione.