Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 15

La superluna piena “del verme” e il suo bacio alle pallide rocce del Carso

Descrizione

La cosiddetta “luna del verme” è la luna piena che anticipa l’arrivo della primavera e lo scaldarsi del suolo, che permetterà così l’uscita, appunto, dei vermi e lombrichi. Quest’anno, l’evento coincide anche con un’eclissi parziale. Quale occasione migliore di vivere le misteriose ed affascinanti atmosfere del Carso, dove la penombra incontrerà i primi profumi di marzo? Raggiungeremo il monte Coste tra radure popolate da caprioli, boschi incantati e le tipiche placconate rocciose del Carso, per un’esperienza memorabile, e per dare insieme il benvenuto all’imminente primavera.

Dati tecnici

Dislivello 200 mt
Sviluppo 4,5 Km
Difficoltà escursionistiche (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Torcia, preferibilmente frontale (avvisare la guida con anticipo qualora sia necessario noleggiarla)
  • Acqua e snack

Punto di ritrovo

Parcheggio a Sales, TS (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

La superluna piena “del verme” e il suo bacio alle pallide rocce del Carso

Testimonianze

5/5
L’esperienza di “Astrotrekking” nel bosco di notte ha un fascino speciale assieme alle spiegazioni e alla preparazione di Alessandro. Da ripetere, grazie! 💚
Fulvia C.
5/5
Competente, disponibile e di ottima compagnia! Da seguire!
Michele O.
5/5
Escursione in notturna sul monte San Leonardo con partenza da Samatorza (TS). la montagna e il bosco visti di notte sono un valore aggiunto a quella che già è una piacevolissima escursione. Alessandro si è sempre dimostrato all'altezza della situazione, molto attento a rimuovere piccoli ostacoli sul sentiero, molteplici e interessanti le informazioni date riguardo le piante, gli animali del bosco e le loro abitudini. cenni storici su rovine e ciò che è stato il passato di quei posti. non è mancato un piacevolissimo terzo tempo in una Osmiza locale. bella esperienza.
Federico L.
5/5
Cosa consiglio su sentieri sospesi? Tutto. Sopratutto l'umanità e la simpatia di Alessandro. Emette la sua energia in cada paso... condividendola a tutti i presenti racconta come una favola la istoria del posto, il come ed il perché ...in parole facile che uno assimila facilmente senza dimenticarla subito dopo. Lo consiglio sicuramente
Maria Fernanda O.
5/5
L’esperienza di astrotrekking è fortemente consigliata: conoscere il bosco ed i suoi abitanti di notte è molto suggestivo e la conoscenza della storia e del territorio del simpatico Alessandro è la ciliegina sulla torta. 🥰
Silvia T.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)