Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 25

La notte delle stelle cadenti al Lago Volaia

Descrizione

Il lago Volaia è senza dubbio uno dei luoghi più iconici della Carnia e della montagna Friulana, e con questa escursione andremo a gustarcelo con una cornice d’eccezione: l’abito notturno, impreziosito dal passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, che ci regalerà ottime possibilità di ammirare le stelle cadenti con attorno a noi un contesto davvero mozzafiato! Questa notte, anche la luna piena verrà ad illuminare le vette in tarda serata. Vegliati dalla impressionante parete nord del Coglians (cima più alta del FVG), potremo osservare le luci del giorno spegnersi nel blu del lago, finché le stelle non arriveranno a farci compagnia in questo luogo affascinante, dove le luci artificiali ed il rumore delle città sono lontani e dimenticati.

Dati tecnici

Dislivello 600 mt
Sviluppo 6 Km
Difficoltà escursionistiche (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Torcia frontale da trekking (contattare la guida qualora sia necessario noleggiarla)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Rifugio Tolazzi (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
L’esperienza di “Astrotrekking” nel bosco di notte ha un fascino speciale assieme alle spiegazioni e alla preparazione di Alessandro. Da ripetere, grazie! 💚
Fulvia C.
5/5
É stata una bellissima serata. La guida è stata gentile accogliente e ha saputo coinvolgere con informazioni storiche e sulla natura boschiva un bel gruppo di persone che non si conoscevano. Assolutamente consigliato ❤️🌲🍂
Francesca F..
5/5
Amazing Two-Day Mountain Adventure! I had an absolutely incredible two-day trip to the mountains! Everything was perfectly organized, from the breathtaking views to the amazing support throughout the journey. What made this experience even more special was that I felt truly understood and supported the entire time. The team was not only professional but also incredibly kind and welcoming, making sure I was comfortable and enjoying every moment. If you’re looking for a memorable adventure where you feel safe, encouraged, and well taken care of, I highly recommend this experience. I would definitely do it again!
Olga M.
5/5
Anche con la pioggia nessuno ci ha impedito di affrontare questa salita, che se pur non troppo impegnativa ha offerto uno sguardo verso luoghi sconosciuti belli e selvaggi. Alessandro è sempre disponibile anche nelle avversità e ci incoraggia, oltre a fornirci preziose conoscenze, è una guida professionale e molto attento alle esigenze di tutti. Venite anche voi a provare nuove avventure con lui ne rimarrete entusiasti. Un buon cammino e alle prossime.
Evelina T.
5/5
L’esperienza di astrotrekking è fortemente consigliata: conoscere il bosco ed i suoi abitanti di notte è molto suggestivo e la conoscenza della storia e del territorio del simpatico Alessandro è la ciliegina sulla torta. 🥰
Silvia T.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)