Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 25

Il figlio segreto della Creta di Aip, lo Zottach Kopf

Descrizione

Avventurandoci tra i silenzi spazzati dalla brezza dell’altopiano di Lanza percorreremo il sentiero che conduce allo Zottach Kopf. Questa cima, figlia segreta che giace all’ombra dell’imponente Creta di Aip, custodisce panorami incredibile ed un fascino austero, che parla al cuore di chi sa ascoltare. In questa terra di confine il tempo rallenta e la meraviglia cresce passo dopo passo, dove le rocce ed il vento raccontano storie antiche. L’escursione a questa bella vetta è senza dubbio un viaggio escursionistico, nel silenzio autentico della montagna meno battuta. L’itinerario ci consentirà, inoltre, di visitare la Grotta di Attila, esplorando le sue viscere e le sue leggende!

Dati tecnici

Dislivello 650 mt
Sviluppo 10 Km
Difficoltà escursioni esperti (EE)*

*Gli ultimi metri di salita si svolgono su terreno ripido e roccioso, anche se non molto esposto. Il resto dell’itinerario si mantiene su difficoltà escursionistiche (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Caffè “Alla Posta” di Pontebba (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
Anche con la pioggia nessuno ci ha impedito di affrontare questa salita, che se pur non troppo impegnativa ha offerto uno sguardo verso luoghi sconosciuti belli e selvaggi. Alessandro è sempre disponibile anche nelle avversità e ci incoraggia, oltre a fornirci preziose conoscenze, è una guida professionale e molto attento alle esigenze di tutti. Venite anche voi a provare nuove avventure con lui ne rimarrete entusiasti. Un buon cammino e alle prossime.
Evelina T.
5/5
L' escursione di sabato 16 dicembre scorso con la guida esperta di media montagna Alessandro Sussi è stata davvero piacevole. Il nostro accompagnatore ci ha fatto scoprire una delle bellezze del Carso, il monte San Leonardo, ricca di testimonianze storiche (castelliere, vedette, una chiesa del 1400) accompagnandoci sotto la luce del sole calava sullo sfondo del golfo di Trieste lasciando spazio ad un cielo limpidissimo e stellato, come solo in inverno si può vedere. Molte sono state le informazioni sulla conformazione del terreno, ma anche i consigli di carattere pratico, come scendere in sicurezza, come calcolare le ore di sole restanti prima del tramonto. L'escursione è terminata con una degustazione di prodotti locali e genuini in uno dei tipici osmize del luogo. Consiglio vivamente quest'escursione, semplice a portata di tutti con una guida generosa, esperta ed attenta come Alessandro.
Meri D.
5/5
Ero alla primissima esperienza di trekking e devo dire che subito mi sono trovata a mio agio. Alessandro, una persona preparata e attenta, ci ha guidato tra i paesaggi mozzafiato, intrattenendoci con i racconti sui boschi, sulle piante e sulle torrenti. Esperienze assolutamente da rifare
Marianna S.
5/5
Le cime dei mughi è stata una bellissima esperienza. Alessandro, guida esperta e molto preparata, ha arricchito la giornata condividendo le sue conoscenze sulla natura circostante e ci ha mostrato i resti di postazioni e ricoveri risalenti alla Grande Guerra. La sua passione per la montagna è travolgente. Non appena ne avrò l’occasione, parteciperò sicuramente ad altre escursioni con sentieri sospesi.
Jasmin B.
5/5
Alessandro guida preparata, attenta,esperta.Persona simpatica,gentile,sempre attenta a ciò che succede nel contesto dell'escursione ed alle esigenze del gruppo.Assolutamente da consigliare!!! Come mia prima esperienza devo dire super soddisfatto!!!Grande Alessandro...🔝🔝⛰️❤️⛰️
Roby F.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)