Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 25

I re della foresta: Mali, Srednji e Veliki Golak. Le cime più alte della Selva di Tarnova

Descrizione

La Selva di Tarnova non ha di certo bisogno di presentazioni: con i suoi ambienti misteriosi e la sua biodiversità straordinaria è senza dubbio uno dei luoghi più iconici di Slovenia, a pochi minuti dal confine italiano! Le atmosfere suggestive e misteriose che si creano al di sotto degli antichi alberi lasciano spazio a visuali aperte a 360° una volta raggiunte le cime che, come imponenti bastioni, si ergono al di sopra del livello delle foglie e dei rami. Questo percorso prevede di raggiungere le 3 vette più elevate dell’altopiano, garantendo un incredibile connubio tra panorami, ambienti affascinanti e contrasti cromatici tra luci e ombre… Il tutto in una stagione in cui la natura esplode di colori e profumi!

Dati tecnici

Dislivello 500 mt
Sviluppo 11 Km
Difficoltà escursionistiche (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Piazzale della “Casa Rossa” a Gorizia (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
Competente, disponibile e di ottima compagnia! Da seguire!
Michele O.
5/5
Simpatia..e semplicità.ti mette a tuo agio anche se non conosci nessuno..Alessandro persona molto preparata....un bravo Cicerone..... complimenti al organizzazione..
Michi C.
5/5
La mia prima escursione con "Sentieri Sospesi" è stata davvero una piacevole sorpresa! Alessandro ci ha accompagnato a scoprire l'Altopiano della Bainsizza illustrandoci il territorio con competenza, con belle "attenzioni" nei confronti del gruppo e sempre con il sorriso. Esperienza da ripetere volentieri!
Stefania M.
5/5
3 giorni in Val Montanaia con la famiglia (2 adulti e 2 bambine)...siamo "escursionisti della domenica" ed affidarci alla guida di Alessandro è stata la cosa migliore che potessimo fare! in primis tanta sicurezza, a partire dalla scelta dei sentieri e quella personale di ciascuno di noi, che ci ha consentito di vedere posti meravigliosi con la giusta serenità di chi è in vacanza! inoltre, tanta empatia e simpatia hanno reso la nostra esperienza indimenticabile
Valerio V.
5/5
Consigliatissimo!! Oggi ho fatto un'escursione con la guida Alessandro sul monte Osternig. Preparato, attento, disponibile a fermarsi di più e durante l'escursione ha spiegato tante cose utili.
Vale V.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)