Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 30

Golica: la montagna dei narcisi, dove il profumo dei fiori bacia le Alpi

Descrizione

Il monte Golica è uno splendido rilievo delle Caravanche, la catena montuosa che separa l’Austria dalla Slovenia. Oltre ai panorami fantastici sulle Alpi Giulie, sul gruppo del Triglav su tutti, custodisce un altro segreto: verso la fine della primavera i suoi verdi pendii cambiano di colore, fino a divenire un tripudio di bianco. Ciò è dovuto ai narcisi, la cui fioritura qui è davvero impressionante, lasciando quasi sparire i verdi pascoli sottostanti sotto una coltre di petali profumati. La salita a questa vetta è dunque un concentrato di bellezza, imperdibile nel curriculum di ogni escursionista!

Dati tecnici

Dislivello 900 mt
Sviluppo 10 Km
Difficoltà escursionistiche (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Area di parcheggio a Jesenice (SLO) (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
Sono stato con Alessandro al Sentiero delle 7 cascate in Istria. Oltre alla bellezza dell'itinerario proposto, il valore aggiunto dell'escursione sono state le spiegazioni, le curiosità, i consigli che Alessandro dispensa durante il percorso. Mi ha fatto notare cose che altrimenti sarebbero passate inosservate ai miei occhi (fossili, impronte, piante e rocce particolari ecc ) e ha reso interessanti anche i tratti di escursione apparentemente più monotoni. È preparato, simpatico e disponibile, propone itinerari vari, belli e insoliti. Sicuramente tornerò a camminare con lui! 🥾🏞️
Giovanni M.
5/5
Guida competente, simpatica e disponibile, molto attenta alle esigenze dei partecipanti riuscendo a capire il ritmo che và bene a tutti.
Cristina G.
5/5
Hai voglia di trascorrere del tempo immerso nella natura? Non esiste di meglio che affidarsi alla professionalità e bravura di Alessandro! Con lui tutto diventa semplice e naturale. Persona attenta alla tua incolumità, durante l’affiancamento, l’arricchisce di soste istruttive, dimostrando tutta la sua conoscenza e amore per il suo lavoro! Lavoro? No sarebbe banalizzare ciò che fa con il cuore, perché è il suo mondo, è parte di esso e non potrebbe farlo meglio!!!! Ho già fatto qualche escursione con lui…..una volta conosciuto, è difficile staccarsi☺️
Michela F.
5/5
Alessandro è preparatissimo e offre dei trekking spettacolari, in grado di valutare ogni dettaglio per offrire un esperienza unica e sempre in totale sicurezza. Ha sempre un asso nella manica quando serve, per poter gestire eventuali imprevisti o cambi di sentiero. Zaino pronto per altre esperienze di viaggio con lui. Bergheil 💪
Walter Z.
5/5
Come non recensire positivamente un "treccia rossa" 😜 Alessandro è una guida preparata, attenta, caratterialmente solare ed empatico. Trekking spettacolare e gruppo meraviglioso. Da non perdere di vista il calendario delle sue uscite. Alla prossima avventura e ... Bergheil 💚🏔️🥾🎒
Vane V.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)