Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 20

Escursione con mascotte: il fascino di Sambuco ed Hermada a 2 piedi e 4 zampe

Descrizione

Escursione alla scoperta di alcune delle zone più affascinanti del Carso, con la mascotte! Lhotse è un vivace setter inglese di 7 anni che mi ha accompagnato in numerose avventure in montagna e non vede l’ora di “divorare” qualche sentiero. Cogliamo dunque l’occasione di scoprire tutti i segreti di questa zona, dalla natura alla storia tra trincee cime e caverne, unendoli a qualche nozione sull’accompagnamento responsabile dei nostri amici a 4 zampe durante le escursioni. I cani sono i benvenuti, purché di indole socievole, non mordace e condotti al guinzaglio. 

Dati tecnici

Dislivello 200 mt
Sviluppo 8 Km
Difficoltà escursionistiche (E)

Materiale necessario

  • Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Bastoncini da trekking (opzionali)
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Parcheggio a Ceroglie, TS (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
Alessandro è un’ottima guida, esperto e simpatico. Unisce la bellezza dei paesaggi e dei luoghi alla storia, alla geologia o alla biologia delle zone visitate. Sempre attento alla sicurezza e al benessere del gruppo. Uscire con lui è una sicurezza e un’esperienza che consiglio.
Fabrizio D.
5/5
Sentire i bramiti dei cervi e la silenziosa natura.. è stato emozionante. Le spiegazioni di Alessandro sulla vita degli animali, hanno reso il momento ancora più magico.✨ grazie 💜
Sara C.
5/5
Alessandro è una persona competente ed esperta. Infonde calma e pace, spiega con passione e mette a disposizione le sue conoscenze. Sempre attento al gruppo. Consiglio vivamente le gite con Sentieri Sospesi.
Lorena F.
5/5
Alessandro è stato unico, ci ha guidato in un'esperienza immersi nella natura davvero piacevole, aggiungendo al trekking la sua gentilezza e passione per la montagna. Lo consiglio a tutti.
Giovanna F.
5/5
Ottima gita organizzata da Alessandro al sentiero delle 7 Cascate in Istria.
Fanny P.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)