Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

Prezzo a persona

€ 25

Ciaspolata nel regno della neve, al monte Corona

Descrizione

Nonostante la relativa vicinanza del comprensorio sciistico di Nassfeld, il monte Corona offre un ambiente selvaggio e panorami maestosi, che in inverno sono resi ancor più magici dalla coltre di neve che ricopre questi crinali. Dal momento che il percorso si svolge interamente su un versante meridionale, il sole, baciando il nostro itinerario, crea dei contrasti e dei giochi di luce spettacolari, che arricchiscono il cammino verso l’isolata vetta della montagna: un panettone da cui godere comodamente di viste a 360 gradi.

Dati tecnici

Dislivello 500 mt
Sviluppo 10 Km
Difficoltà escursionisti in ambiente innevato (EAI) 

WT1: Ciaspolata semplice, nell’insieme poco ripida, adatta anche a principianti, purché mediamente allenati.

Materiale necessario

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione e calzature adeguate (no sneakers o moon boot)
  • Ciaspole e bastoncini (contattare la guida qualora sia necessario il noleggio)
  • Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
  • Acqua, snack e pranzo al sacco

Punto di ritrovo

Caffè “Alla Posta” di Pontebba (la posizione GPS precisa verrà inviata tramite WhatsApp a ridosso dell’uscita)

Testimonianze

5/5
Alessandro è preparatissimo e offre dei trekking spettacolari, in grado di valutare ogni dettaglio per offrire un esperienza unica e sempre in totale sicurezza. Ha sempre un asso nella manica quando serve, per poter gestire eventuali imprevisti o cambi di sentiero. Zaino pronto per altre esperienze di viaggio con lui. Bergheil 💪
Walter Z.
5/5
Alessandro è una guida molto preparata e gentile. Mi sono trovata davvero bene nell escursione fatta assieme a lui, è stata davvero divertente e interessante non solo per il luogo scelto, ma anche per tutte le informazioni e curiosità che ci ha raccontato. Ritengo che guide come lui sono molto utili per conoscere luoghi nuovi e bellissimi del nostro territorio. Siamo stati fortunati perché eravamo i soli a godere di quel posto, questo è uno dei tanti vantaggio nell affidarsi a persone come Alessandro. Sicuramente ci saranno altre esperienze con lui perché è stata una giornata davvero bella e divertente. Grazie Ale!!!!
Elisabetta M.
5/5
Ho conosciuto Alessandro in occasione dell'uscita wild (e ancia pies! 🤣🤣) in Creta dei Cronz. Mi ha ispirato simpatia fin dall'inizio. Guida preparata, competente, simpatica e cordiale. Sempre pronto a spiegare, dare consigli, aiutare ove necessario. Lo consiglio eccome!
Ila Elena S.
5/5
Esperienza molto positiva domenica 5 marzo lungo il sentiero Ta Lipa Pot, posti incantevoli e la guida molto preparata. Abbiamo imparato i nomi delle piante, dei monti e capito come leggere una cartina di montagna. Torniamo a casa arricchiti ☺️
Silvia D.
5/5
Alessandro è un'ottima guida oltre ad essere una persona simpatica e alla mano! Ho avuto modo di fare un'escursione con lui sul Monte Morgenleit ed è stata veramente una bella giornata! Lo consiglio a chiunque voglia fare un'esperienza di questo genere, non ve ne pentirete! 😃
Raniero S.

Domande frequenti

È consigliabile indossare abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche, portare acqua, uno zaino leggero, scarpe da trekking resistenti e uno strato extra di abbigliamento. In caso di dubbio fare riferimento alla voce “Materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

Offriamo escursioni adatte a una vasta gamma di livelli di abilità, dal principiante all’esperto. Prima di prenotare, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sulla tua esperienza in modo da poterti consigliare l’escursione più adatta alle tue capacità. La difficoltà tecnica è riportata alla voce “Dati tecnici” (qualora siano presenti tratti esposti, verrà specificato), mentre il livello di allenamento necessario è indicato nella scheda di presentazione che si trova nell’archivio delle attività, ed i gradi sono i seguenti.

Basso: adatto a chiunque abbia un po’ di propensione alla camminata e all’attività fisica. Dislivelli < 300 mt

Medio: adatto a persone abituate a camminare e fare attività fisica, affrontabile con un discreto impegno anche da chi faccia poca attività. Dislivelli 300 < 800 mt

Impegnativo: richiesto un discreto allenamento e abitudine alla camminata in montagna. Sconsigliato a chi conduca vita sedentaria con poca attività fisica. Affrontabile con un discreto impegno da chi è abituato a camminare in montagna. Dislivelli 800 < 1100 mt

Alto: Richiesto ottimo allenamento e abitudine alle camminate in montagna. Richiede un buon impegno fisico anche per persone abituate a camminare in montagna con costanza. Dislivelli > 1100 mt

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, potremmo dover annullare o rimandare l’escursione. Comunicheremo con i partecipanti in anticipo per trovare la soluzione migliore.

In genere, i cani sono i benvenuti, ma è importante tenerli al guinzaglio e rispettare le norme locali riguardo ai cani in montagna. Contattaci in anticipo per verificare se l’escursione specifica è adatta ai cani. Per ragioni di sicurezza non sono in ogni caso ammessi: cani dall’indole aggressiva/mordace e esemplari femmina durante il periodo dell’estro.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di farlo il prima possibile (preferibilmente tramite WhatsApp)