Ciaspole: esiste una scala della difficoltà?
Sappiamo che per l’escursionismo su terreno normale (non innevato) esiste una chiara definizione di difficoltà, stabilita dal Club Alpino Italiano, i percorsi possono essere infatti
Sappiamo che per l’escursionismo su terreno normale (non innevato) esiste una chiara definizione di difficoltà, stabilita dal Club Alpino Italiano, i percorsi possono essere infatti
La montagna durante l’inverno ha sicuramente un fascino travolgente, e resistere alla tentazione di muoversi nel bianco mondo fatto di neve in libertà è veramente
La stagione invernale è alle porte e, per gli amanti delle attività su neve, torna il quesito “per l’attività che voglio svolgere devo dotarmi del
UN’ESPERIENZA TOTALIZZANTE Tra le esperienze che si possono vivere tra le montagne e in natura, poche sono più immersive del passare una notte in tenda.
Le sere d’ottobre, un momento magico Tra i periodi dell’anno che sanno regalare delle forti emozioni, ottobre è uno di quelli capace di lasciare un
RIFUGI E MONTAGNE: UN CONNUBIO INDISSOLUBILE Pensando ad uno dei simboli delle Alpi e delle montagne, non può non venire in mente il rifugio alpino.
CHI È L’ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA? Chi è l’Accompagnatore di Media Montagna, o A.M.M., figura dal nome così articolato? Si tratta a tutti gli effetti
Scopri le mie attività e richiedi maggiori informazioni sugli eventi in programma.