Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

A piedi sulla Via degli Dei: un trekking senza tempo da Bologna a Firenze

Descrizione

La Via Degli Dei è senza dubbio uno degli itinerari più iconici d’Italia, un percorso utilizzato da millenni, già da etruschi e romani, che unisce la città di Bologna a quella di Firenze. Percorrere i circa 120 chilometri della via è un affascinante viaggio sospeso nel tempo. Lungo il cammino i nostri passi incontrano la storia, antichi borghi ed una natura travolgente, che abbraccia continuamente ogni angolo di questo percorso straordinario. In questo angolo di Appennino, le storie di antichi viandanti e di pellegrini si intersecano con quelle della Linea Gotica, e le emozioni si susseguono di continuo, mentre la Via Degli Dei saprà prendersi uno spazio del nostro cuore via via più grande, man mano che aumenta la distanza percorsa.

DATI TECNICI COMPLESSIVI: Dislivello 4000 mt; Sviluppo 122 km; difficoltà escursionistiche (E)

RAPPORTO MASSIMO GUIDA:TREKKERS = 1:10

Adatto a

Esperienza adatta agli amanti dei cammini storici, della natura e dei luoghi dove un ambiente magico ed emozionante incontra la cultura dell’Italia. Perfetta per chi è disposto a portare per sempre con sé delle emozioni indimenticabili in cambio del giusto grado di impegno. L’itinerario è adatto a tutte le persone in buona salute, purché con abitudine a lunghe camminate su terreni misti. Non adatto a chi non è abituato a camminare per 6-8 ore al giorno per più giorni consecutivi.

Programma

  • 1° giorno: Ritrovo in Piazza Maggiore e partenza per il cammino. Partenza con il botto, questa tappa spettacolare ci porterà prima ad ammirare Bologna dall’alto dei colli, e poi nel cuore dell’Appennino fino al monte Adone. Pernotto in B&B. DATI TECNICI: Dislivello 900 metri; Sviluppo 28 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
  • 2° giorno: Colazione e partenza attraversando il tipico ambiente appenninico, tra boschi affascinanti e campi aperti. Pernotto in B&B. DATI TECNICI: Dislivello 850 metri; Sviluppo 22 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
  • 3° giorno: Tappa impegnativa, ma varia e  spettacolare! Entriamo nel cuore dell’Appennino lungo i resti della strada Flaminia e valicando il passo della Futa, accompagnati dalle viste spettacolari offerte da queste montagne. Pernotto in locanda. DATI TECNICI: Dislivello 1000 metri; Sviluppo 29 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
  • 4° giorno: Tappa che ci farà entrare nell’essenza del paesaggio toscano, tra colline, creste panoramiche e, se il meteo sarà favorevole, le prime viste sulla città di Firenze. Pernotto in locanda. DATI TECNICI: Dislivello 850 metri; Sviluppo 23 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
  • 5° giorno: Ultimo giorno che sarà ricco di emozioni. Tappa più distensiva per terminare il nostro viaggio lungo la Via Degli Dei, con la città di Firenze pronta ad abbracciare il nostro arrivo in Piazza della Signoria. DATI TECNICI: Dislivello 400 metri; Sviluppo 20 Km; Difficoltà escursionistiche (E)

Gli itinerari delle tappe potranno subire variazioni in base alle condizioni del meteo, dei sentieri e delle capacità dei partecipanti, ad insindacabile giudizio della guida

Materiale necessario

  • Normale dotazione da trekking in giornata
  • Torcia frontale
  • Ciabatte/scarpe comode per i B&B e la sera
  • Piccolo kit igiene ed eventuali farmaci personali

Logistica e sistemazioni

Trekking itinerante con partenza da Piazza Maggiore (Bologna), e arrivo in Piazza della Signoria (Firenze). Lungo il cammino, i pernotti avverranno in Bed&Breakfast o strutture similare. Durante il cammino ci saranno numerose possibilità di approvvigionarsi di cibo e acqua. Sia Bologna che Firenze sono ottimamente servite dai mezzi pubblici (bus, treni, aerei), per cui si consiglia di raggiungere/lasciare il trekking con questi ultimi. Volendo invece lasciare le auto parcheggiate a Bologna, sarà possibile tornare a recuperarle, al termine del trekking, in treno.

INFO PERNOTTI:

  • 1° notte: B&B A Brento da Mara, € 30 a persona
  • 2° notte: B&B Passo Dopo Passo, € 40 a persona
  • 3° notte: La Locanda Degli Dei, € 30 a persona
  • 4° notte: Casa Falegnameria, € 30 a persona

Le prime 3 notti includono anche la colazione. Dopo la 4 notte sarà possibile fare colazione presso il bar adiacente la struttura. In tutte le strutture viene fornita biancheria da letto e asciugamani

Incluso nel prezzo

  • Servizio guida UIMLA Int.l Mountain Leader
  • Colazione delle tappe 2-4
  • Assicurazione recupero/soccorso
  • Assicurazione RC
  • Costi di vitto e alloggio della guida

Non incluso nel prezzo

  • Pernotti nei B&B (fare rif. alla voce “logistica e sistemazioni”)
  • Pasti e bevande (le colazioni dal 2° al 4° giorno sono incluse)
  • Assicurazione infortuni (facoltativa)
  • Assicurazione annullamento (facoltativa)
  • Quanto non indicato alla voce “Incluso nel prezzo”

Extra

Non è necessario nessun servizio extra particolare

Prezzo a persona

€ 250*
Prezzo bloccato fino al 31/03. Dal 1° aprile € 295

Domande frequenti

L’elenco completo del materiale verrà fornito dalla guida prima del trekking. Per informazioni indicative fare riferimento alla voce “materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, il percorso e/o gli orari  di cammino potranno essere variati ad insindacabile giudizio della guida.

Per motivi logistici di spostamenti, transfer o di possibilità di accoglienza nelle strutture, solitamente i cani non sono ammessi durante i trekking di più giorni. Ti preghiamo comunque di metterti in contatto direttamente qualora volessi viaggiare con amici a 4 zampe per verificare se esiste la possibilità di farlo.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di comunicarlo il prima possibile. Le condizioni di cancellazione sono indicate nel contratto di viaggio, da accettarsi al momento della prenotazione.