Escursioni guidate, trekking e avventure outdoor

2 giorni sulle nevi delle Dolomiti Friulane con notte in rifugio

Descrizione

Scopriamo lo splendore delle Dolomiti “dimenticate”, le Friulane, con la bellezza della stagione invernale. La conca di Forni di Sopra è un luogo ideale dove ammirare panorami splendidi in ogni stagione, ma la severità dell’inverno la rende ancora più magica ed affascinante. Casera Tartoi, ai piedi del monte Tiarfin è un piccolo gioiello custodito dagli antichi sguardi delle montagne, ed è senza dubbio un posto splendido dove dormire. L’itinerario proseguirà poi verso malga Tragonia e la Forcella Croce di Tragonia, dove selvaggi panorami accompagneranno i nostri passi in un mondo montano dalla travolgente bellezza, prima del rientro a valle.

DATI TECNICI COMPLESSIVI: Dislivello 1250 metri; Sviluppo 18 km

RAPPORTO MASSIMO GUIDA:TREKKERS = 1:9

Adatto a

A chi ama l’inverno e voglia ammirare le selvagge Dolomiti Friulane nella stagione in cui i contrasti tra le nevi, i boschi e le rocce si fanno più vivi e intensi. Esperienza fantastica per chi ama godere del tepore di un rifugio e del conforto della compagnia e di un ottima cena calda dopo una giornata passata sulle montagne.

Programma

  • Ritrovo e briefing di presentazione dell’esperienza. Inizio della salita verso Casera Tartoi attraverso le valli dei torrenti Tolina e Tartoiana. Illustrazione di tecniche escursionistiche invernali e arrivo in casera, dove ceneremo e pernotteremo. DATI TECNICI: Dislivello 800 mt, Sviluppo 6 km.
  • Partenza verso malga Tragonia costeggiando le pendici del Col di Siella tra ampie radure assolate e boschi affascinanti. Oltrepassata la malga, si raggiunge forcella Croce di tragonia, dove lo sguardo può aprirsi sotto la sottostante Val Lumiei e i monti di Sauris, con panorami impagabili su gran parte delle montagne del Friuli Occidentale. DATI TECNICI: Dislivello 450 mt; sviluppo 12 Km.

 

Gli itinerari delle tappe potranno subire variazioni in base alle condizioni del meteo, dello stato di innevamento e delle capacità dei partecipanti, ad insindacabile giudizio della guida

Materiale necessario

  • Normale dotazione da trekking in giornata, adatta alla stagione invernale
  • Ciaspole e bastoncini (contattare la guida con anticipo qualora sia necessario il noleggio)
  • Sacco lenzuolo 
  • Torcia frontale
  • Ciabatte di gomma e piccolo asciugamano in microfibra
  • Piccolo kit igiene ed eventuali farmaci personali

Logistica e sistemazioni

Trekking itinerante con pernotto presso casera Tartoi, con regime di mezza pensione. Il ritrovo sarà fissato Forni di Sopra, località da cui partiremo direttamente a piedi; volendo, sarà possibile accordarsi per raggiungere Forni accorpando i mezzi, qualche giorno prima del trekking.

Incluso nel prezzo

  • Servizio guida UIMLA Int.l Mountain Leader
  • Assicurazione recupero/soccorso
  • Assicurazione RC
  • Costi di vitto e alloggio della guida

Non incluso nel prezzo

  • Mezza pensione presso casera Tartoi: € 70. Comprende cena, pernotto e prima colazione
  • Pasti e bevande extra
  • Assicurazione infortuni (facoltativa)
  • Assicurazione annullamento (facoltativa)
  • Quanto non indicato alla voce “Incluso nel prezzo”

Extra

Non è necessario nessun servizio extra particolare

Prezzo a persona

€ 70

Domande frequenti

L’elenco completo del materiale verrà fornito dalla guida prima del trekking. Per informazioni indicative fare riferimento alla voce “materiale necessario”

La maggior parte delle nostre escursioni è adatta a persone in buona salute fisica e senza particolari restrizioni legate all’età. Tuttavia, alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere una buona condizione fisica. È meglio informarci in anticipo per consigli personalizzati.

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, il percorso e/o gli orari  di cammino potranno essere variati ad insindacabile giudizio della guida.

Per motivi logistici di spostamenti, transfer o di possibilità di accoglienza nelle strutture, solitamente i cani non sono ammessi durante i trekking di più giorni. Ti preghiamo comunque di metterti in contatto direttamente qualora volessi viaggiare con amici a 4 zampe per verificare se esiste la possibilità di farlo.

Se hai bisogno di annullare la tua prenotazione, ti preghiamo di comunicarlo il prima possibile. Le condizioni di cancellazione sono indicate nel contratto di viaggio, da accettarsi al momento della prenotazione.